Donation

Ricerca Cart T

L’importante donazione di un privato nella formazione del proprio personale medico ed infermieristico ha permesso all’AORN Santobono Pausilipon, dopo tre anni di duro lavoro, di ottenere certificazione e autorizzazione per l’utilizzo dei farmaci Car-T per la cura dei linfomi non-Hodgkin (LNH) a grandi cellule B e della leucemia linfoblastica acuta. L’AORN Santobono Pausilipon è il primo centro pediatrico di tutto il Sud Italia ad aver completato il complesso iter di certificazione e autorizzazione per l’utilizzo dei farmaci Car-T per la cura dei linfomi non-Hodgkin (LNH) a grandi cellule B e della leucemia linfoblastica acuta. I farmaci Car-T (acronimo che sta per “ChimericAntigen Receptor”, recettori chimerici per l’antigene) costituiscono una terapia estremamente innovativa ed impegnativa che consiste nel manipolare geneticamente le cellule del sistema immunitario per renderle capaci di riconoscere e attaccare il tumore in maniera mirata ed efficace anche in pazienti che non rispondono alle cure tradizionali. In particolare, Il dottor Francesco Paolo Tambaro, attuale direttore del Programma Trapianto dell’Ospedale PAUSILIPON ha trascorso un anno presso l’MD Anderson Cancer Center (center n 1 al mondo per tali terapie cellulari, sia in Italia che in USA) durante il quale è stato impegnato esclusivamente nella terapia cellulare con CART ed è uno degli autori delle linee guida per la gestione delle complicanze derivanti da tali terapie pubblicate quest’anno sulla nota rivista NATURE CLINICAL ONCOLOGY REVIEW.

FSP Staff

Similar Posts

Concorso di idee per la realizzazione del logo dell’AORN Santobono Pausilipon

L’AORN Santobono Pausilipon bandisce un concorso di idee per la realizzazione del nuovo logo aziendale.

AOPI, la salute di bambini e ragazzi sia al centro delle politiche sanitarie
AOPI, la salute di bambini e ragazzi sia al centro delle politiche sanitarie

AOPI, la salute di bambini e ragazzi sia al centro delle politiche sanitarie La campagna dell’Associazione degli osped

Partenope, La lupa e l’erba – Letture solidali

‘Partenope, la Lupa e l’Erba’ è un libro e al tempo stesso un progetto di carattere solidale con alcune caratteri

Bottom Image