Donation

Endoscopia

Grazie alla donazione di un privato la Fondazione ha mediato la realizzazione di un reparto di Endoscopia digestiva pediatrica, unico nel Sud Italia, dedicato alla diagnostica ed alla terapia di malattie digestive varie che rappresentano un gruppo di patologie purtroppo ampiamente diffuse in ambito pediatrico. Le attività sono focalizzate sull’utilizzo delle tecniche endoscopiche con strumento flessibile, per la diagnosi ed il trattamento di un ampio spettro di patologie dell’apparato digerente. Vengono incluse le malattie infiammatorie, le stenosi del tubo digerente (comprese le vie bilio-pancreatiche), la rimozione dei corpi estranei, la ingestione di caustici, l’emostasi endoscopica, l’asportazione di lesioni polipoidi, la asportazione di calcoli biliari o pancreatici. Le nuove tecniche di endoscopia terapeutica e chirurgia endocavitaria (interventi chirurgici condotti attraverso orifizi naturali), consentono di trattare in modo mini invasivo, (endoscopico, laparoscopico o combinato) patologie che prima necessitavano di trattamento chirurgico tradizionale. L’importante donazione ricevuta ha consentito di realizzare una vera e propria sala operatoria e di acquistare tutte le attrezzature necessarie a rendere il reparto di Endoscopia all’avanguardia sia dal punto di vista strutturale che tecnologico.
VALORE COMPLESSIVO: 500.000,00 €

FSP Staff

Similar Posts

Concorso di idee per la realizzazione del logo dell’AORN Santobono Pausilipon

L’AORN Santobono Pausilipon bandisce un concorso di idee per la realizzazione del nuovo logo aziendale.

AOPI, la salute di bambini e ragazzi sia al centro delle politiche sanitarie
AOPI, la salute di bambini e ragazzi sia al centro delle politiche sanitarie

AOPI, la salute di bambini e ragazzi sia al centro delle politiche sanitarie La campagna dell’Associazione degli osped

Partenope, La lupa e l’erba – Letture solidali

‘Partenope, la Lupa e l’Erba’ è un libro e al tempo stesso un progetto di carattere solidale con alcune caratteri

Bottom Image